Sito istituzionale Comune di Tortolì Comune di Tortoli Comune di Tortoli

Dettaglio notizia

Grande partecipazione a Tortolì per il seminario formativo sulla funzione della segnalazione a tutela dei minori
 
Notizia del 19/11/2015
 
Grande partecipazione a Tortolì per il seminario formativo sulla funzione della segnalazione a tutela dei minori
 
 

TORTOLI' 19 NOVEMBRE 2015. Un teatro san Francesco gremito, quello di ieri mattina, in occasione dell'importante seminario formativo sulla funzione giuridica della segnalazione a tutela dei minori, organizzato dall’Assessorato comunale alle Politiche Sociali, in collaborazione con il Tribunale per i Minorenni di Cagliari e l'ufficio Interventi Civili.

 

Dopo i saluti portati dal Sindaco Massimo Cannas che ha colto l’occasione per ringraziare i tanti presenti e sottolineare la natura speciale del seminario con oggetto la tutela dei minori, l’Assessore ai Servizi Sociali Isabella Ladu dinnanzi a una nutrita platea formata dagli operatori del settore, insegnati, avvocati, operatori sanitari e sociali, psicologi e forze dell’ordine, ha dato il via ai lavori.

 

“La presenza cosi numerosa di partecipanti – ha affermato l'Assessore Ladu - ci dà conferma che l’argomento proposto risponde all’esigenza di approfondimento della conoscenza degli operatori che si occupano della tutela dei minori. L’obiettivo che ci siamo posti è quello di poter acquisire le informazioni e gli strumenti che ci consentano di lavorare insieme, evitando l’improvvisazione o, peggio, trascurando gli obblighi di tutela che le nostre professioni ci impongono. Oggi mi sento fortunata- conclude - di partecipare a questo evento sia come assessore alle politiche sociali ma, soprattutto, come insegnante, sono onorata di poter condividere con voi l’impegno professionale di cura e protezione delle generazioni future”.

 

Il sostituto Procuratore presso il Tribunale per i Minorenni di Cagliari Anna Cau, ha aperto il simposio ricordando la grande responsabilità di chi quotidianamente lavori con i minori. Si è soffermata sul diritto degli under 18 a crescere e sviluppare le giuste potenzialità necessarie ad inserirsi nella società, di aver un bagaglio di strumenti adatto che consenta loro di realizzare una vita felice, di diventare "adulti responsabili".

 

"Il dovere di chi opera quotidianamente con i minori - ha rimarcato - è quello di garantire tale diritto, tutelarlo, prestare attenzione e segnalare agli organi competenti nei casi in cui questi diritti vengano a mancare. Un compito enorme e impegnativo, poichè per sconfiggere i grossi problemi che ha oggi la nostra società bisogna ripartire dall'’educazione, come concetto giuridico".

 

La lezione è proseguita su temi specifici riguardo la segnalazione giurica a tutela dei minori, gli organi competenti, le responsabilità civili e penali degli operatori incaricati al pubblico servizio, le funzioni e le competenze della procura del tribunale per i minori. Ha concluso la mattinata formativa l’intervento della dott.ssa Crescenza Deplano, responsabile del centro affidi della provincia di Cagliari, che ha presentato il progetto "Azioni di prevenzione e promozione di stili d vita sani realizzato dal distretto Plus 21, che ha visto coinvolte famiglie e istituti scolastici della provincia di Cagliari.

 

Il prossimo 12 dicembre è previsto un nuovo seminario formativo, che verterà sul tema ancora oggi, purtroppo, molto attuale, della violenza di genere.

 

L'Amministrazione comunale ringrazia i dipendenti comunali per il lavoro di organizzazione che ha garantito  l'ottima riuscita dell'evento.

 

 

Ufficio Stampa

Comune di Tortolì